Due facce della stessa medaglia: la prima porta a forme di creatività e di espressione estetica; la seconda si basa sul sistema di saperi, opinioni, credenze, costumi e comportamenti che caratterizzano un gruppo umano particolare.
Creatività e identità, dunque, i cardini su cui si basano le iniziative messe in campo da anni dal Circolo Veneto.
Da Acquerelli in Libertà, al Premio Mestre di Pittura, al premio fotografico CityLife, al premio di scultura in bronzo.
Non certo iniziative isolate, ma inserite nel contesto della città attraverso il costante coinvolgimento delle istituzioni metropolitane, delle categorie economiche, del volontariato.
Una sorta di vero e proprio trampolino di lancio per chi ha difficoltà nel percorrere la strada del mondo dell'arte e della cultura in generale, un modo per fare crescere la voglia di espressione, oltre alla parola.
In queste pagine si potrà trovare tutto quanto il Circolo Veneto propone e ha in animo di proporre all'inscindibile binomio storico Venezia-Mestre.
Un "tuffo" nel mondo dell'arte che ci circonda e che magari l'abitudine ci impedisce di vedere, analizzare, assaporare nella sua interezza.