Il Premio Mestre Pittura ha avviato la decima edizione. Il concorso mantiene la finalità di valorizzare l’arte pittorica contemporanea, ed è promosso dall'Associazione Il Circolo Veneto con la Fondazione Musei Civici di Venezia, con il sostegno della Accademia di Belle Arti di Venezia e della Fondazione Bevilacqua La Masa, e gode del patrocinio di Regione del Veneto, della Città Metropolitana di Venezia e del Comune di Venezia, consolidando la propria valenza internazionale.
La decima edizione del Premio Mestre di Pittura è sicuramente un traguardo importante nella storia del concorso. Nelle precedenti nove edizioni complessivamente il concorso ha attratto la candidatura di 3.200 artisti che hanno proposto 5.100 opere. Una grande finestra sul mondo della pittura contemporanea, in piena libertà stilistica e tecnica, senza limiti di età, né confini geografici, che trova il momento conclusivo di ogni edizione nella mostra delle opere finaliste presso il Centro Culturale Candiani. Esposizione che richiama un grande afflusso di visitatori e culmina nelle individuazione delle varie opere vincitrici.
La decima edizione è altresì l’avvio di una nuova stagione del concorso che vedrà la propria fase finale esporre nella primavera del 2026. Il bando del Premio Mestre di Pittura è quindi già pubblicato in questa pagina, e le candidature sono aperte e termineranno il 30 novembre 2025.
Il concorso rimane anche in questa edizione aperto a tutti senza limiti di età, sesso, nazionalità, ed il tema è libero. Le opere dovranno poter essere classificate come di pittura anche se in piena libertà stilistica e tecnica, e dovranno essere state realizzate dal 2024 in poi. Ogni artista può partecipare con una sola opera, il bando precisa condizioni e modalità di partecipazione.
Per la decima edizione premi consolidati e nuovi premi vanno ad arricchire i riconoscimenti che verranno attribuiti ai migliori tra i 60 finalisti che saranno selezionati dalla giuria tecnica di alto livello come per le scorse edizioni.
Le opere finaliste verranno pubblicate a pagina intera nel catalogo a stampa della mostra, nonché in questo sito.
I candidati, finalisti e no, potranno ottenere una pagina personale nel sito amici.premiomestredipittura.eu, che già conta una ampia rassegna di oltre mille opere presentate nelle scorse edizioni, che dilata quella esperienza oltre il limite temporale e logistico di ogni edizione.