I premiati del 2017
1° classificato. Lorena Semenzato. "Prossima fermata Mestre Centro"
Lorena Semenzato è riuscita a rappresentare in un clima di originale espressività uno dei mezzi di trasporto più rappresentativi del paesaggio urbano di Mestre: il tram. Memore delle vedute di Edward Hopper, il dipinto si rivela particolarmente interessante per il taglio fotografico, per il realismo cromatico e per i suoi effetti luministici. L’artista è inoltre riuscita ad infondere nel dipinto una profonda ed intensa tensione psicologica, che sembra emergere dal silenzio e dall'incomunicabilità dei vari passeggeri, i quali, impegnati a scrivere o a navigare con i loro cellulari, oppure assorti nei propri pensieri, appaiono isolati nella propria individualità, facendo emergere un poetico senso di solitudine.
Al Gruppo Avm dell'opera “Prossima fermata Mestre Centro” di Lorena Semenzato
Mercoledì 19 febbraio 2020 Si è svolta nella sede del Gruppo Avm al Tronchetto la cerimonia di consegna dell’opera “Prossima fermata Mestre Centro” di Lorena Semenzato, vincitrice nel 2017 della prima edizione del Premio Mestre di Pittura, che, per il tema proposto, sarà esposta proprio negli uffici della municipalizzata. Leggi l'articolo
2° classificato. Fabrizio Vatta. "Close"
Per l’incursione artistica nel labirinto fisico e mentale di Marghera Industriale, silente e sentimentale, colta nella sua natura più intima e intensa. Una visione pittorica che stempera la durezza di edifici -fabbriche e ciminiere – in parte dismessi e abbandonati e annulla la dimensione temporale del luogo con la poetica del colore e codicilinguistici sospesi tra realismo ed espressionismo. Mischiando toni caldi e freddi, permeando il quadro di aria e vapore fino a sfumare i contorni del reale, emerge un ritratto struggente e vivido, rafforzato da citazioni del sublime, di un’area cittadina ancora dinamica e presente, visione edespressione di un orizzonte metropolitano di cemento caparbiamente connesso alla terra, all’acqua e al cielo, sul quale, proprio in occasione del centenario della sua nascita, riportare l’attenzione per riconsiderarne,oltre lo stereotipo e l’utopia, il valore storico e culturale.
3° classificato. Pasquale Mazzullo
Il premio è assegnato a Pasquale Marzullo per la recondita sensibilità con cui ha saputo rappresentare visivamente, pur non titolando l’opera, il tema del concorso: la realtà urbana contemporanea di Mestre. Grazie ad un estro pittorico veloce e tratteggiato da tocchi di colore guizzante, l’artista ha fatto emergere la vitalità ed il movimento che caratterizzano quotidianamente la città. Lo scorcio raffigurato, individuato nell’incrocio tra via Cavallotti e via Piave, mostra infatti in primo piano una persona in bicicletta che, mentre corre, osserva assieme allo spettatore, lungo la prospettiva della via, l’incedere veloce, e spesso cinico, della vita. Le persone che camminano e mezzi che percorrono la strada ci mostrano dunque uno spaccato, dai rimandi emotivi e riflessivi, della Mestre d’oggi.
4° classificato ex aequo. Salvino Boscolo
La poetica opera di Salvino Boscolo, dal titolo “Terracqua”, raffigura una veduta industriale fatta di grù e capannoni che si specchiano sulle placide acque della laguna. La pittura straordinariamente sfumata, tenue e vaporosa appare quasi simile a quella di un acquerello e si caratterizza cromaticamente dalla fusione delle tonalità calde del cielo con quelle blu e verdi dell’acqua.
4° classificato ex aequo. Sandro Pavan
L’animata veduta di Sandro Pavan raffigura Via Palazzo con la Torre dell’Orologio che si erge sullo sfondo come un autentico emblema cittadino. La pittura appare libera e fresca, fatta di rapidi tocchi e vivaci accostamenti di colori che risentono appieno della tradizione pittorica novecentesca, in particolare le vibranti pennellate che compongono le figure sembrano rievocare il segno di De Pisis.
Ardila Luisa
DOMENICA NON FINITA 50x70 acrilico su tela 2017
Arosio Ezio
il secolo breve 70x50 T.M. 2017
Ballarin Eros
Mestre towards future 70x50 TM 2017
Battistella Susanna
Luci e ombre nell'attesa 50x35 acquerello 2017
Bellobono Angelo
Liquidscape 32x23 acrilico su tavola2003
Bergamini Luciana
Rovine industriali di Porto Marghera 50x40 olio su tela 2017
Billo Livio
Luci a Marghera 50x70 olio e acrilico su carta e legno 2017
Bomben Sonia
Retrovisione 55x35 T.M. 2017
Bonamigo Giorgio
Terzo paesaggio 40x30 acquaforte/acquatinta 2015
Busana Isidoro
"Prime luci" 50x70 TM 2017
Revelant Tarcisio
Alberi metropolitani 30x50 terre su cartoncino e altro 2001
Canton Nevio
Sensazioni metropolitane 70x50 olio su tela 2016
Catto Monica
Cityscape 60x60 olio e acrilico su tela 2017
Ceselin Bruno
PORTOMARGHERA (Banchina) 50x70 T.M. 2017
Cher Tania
Luci 37x33,5 ACRILICO, STUCCO, MALTA SABBIATA SU COMPENSATO TELATO 2017
D'Agostino Daniele
Visione tranviaria 29,7x21 Penna acrilico e china su carta 2017
Dal Moro Fabrizio
"...e chi ha detto che a Mestre non ci sono i colori???" 70x50 T.M. 2017
De Benedictis Nicola
Marghera fine di un paesaggio 70x50 olio e acrilico su tela 2017
Fasan Giovanni
Calle del Gambero Mestre 60x45 olio su tela 2009
Fassetta Daniela
Equilibrio 25x35 olio su cartone 2017
FENEK - Rouhani Mohamed
Via banchina dei Molini fra passato e presente 70x50 Tecnica mista 201
Gomirato Carterina
Piani multipli urbani 64x33 acrilico su astralon 2017
Jacobs Diane Marie
Ponte Strallato 50x40 acrilico 2017
Khachatryan Oksana
"Il giorno che cambiò Marghera" 70x50 olio su tela 2017
Libralesso Gianni
Piazza ferretto 60x50 olio su tela 2017
Longhetto Lavinia
Urbanamente Mestre 70x50 Acrilico, china e collage su cartoncino e tela 2017
Macella Giuseppe
Baluardi infiniti 70x50 T,M. 2017
Mariani Stefano
LIMITI DI TRANSITO 113 70x50 tecnica mista su tavola 2000
Martinato Monica
Atmosfera industriale 70x50 olio su tela 2017
Modin Mauro
The Music is my Life ! Jimmy Mestre 40x60 acrilico su tela 201
Piashko Volha Olga
Passeggiata a Mestre 50x70 olio su tela/CD vinile 2017
Pieri Graziella
"Pont Neuf" a Marghera 50x70 olio su tela 2017
Renzi Nicola
Pianta urbanistica II 10,5 x 10,5 x 8 Etichette in carta autoadesiva dipinte, su acciaio, su legno di toulipier stratificato 2017
Salvador Barnaba
Provvederia 33x23,3 acquerello 2017
Salvadori Annamaria
Mercato in via Caneve 50x70 Acrilico su tavola 2017
Schwarz Massimo
NOTTURNO INDUSTRIALE 70x50 olio su tela 2017
Trevisan Claudio
FIAMME ALTE A MARGHERA 70x50 T.M. su carta 2017
Venturini Stefano
Canale industriale nord 50x70 olio su tela 2017
Zambelli Alberto
UrbanVeil 50x70 acrilico su tela 2017
Zanmarchi Maria
Mestre urbana e industriale 60x60 T.M. 2017
Zorkic Marica
Porto 70x50 acrlico su tela 2017
Opere segnalate dalla giuria con menzione speciale
(in ordine alfabetico)
Camozzi Alessandro - IL-CANTIERE-NAVALE-50x70-affresco-2017-515x705
Capellotti Beatrice - Riflessi-di-Mestre-55x65-T
Dal Corso Piero - Visione-velata-di-via-Carducci-50x70-olio-su-tela-2017
Grapeggia Luciano - Visioni-in-Piazza-Ferretto-705x602
Guglielmo Giovanni - Orizzonti-Industriali-70x50-olio-su-tavola-incisa-2017-7
Guo Quikai - visione industriale-705x503
Molin Pradel Graziella - Banchina-Canale-Industriale-Nord-Carroponte-Marghera-60x5
Murer Cirillo - zona-industriale-dismessa-40x50-olio-su-tavola-2017-579x7
Papari Alessandro - Apnea-497x705
Quintavalle Alfio - zona-industriale-50x70-TM-2017-522x705
Santi Stefano - muro-rosso-50x40-gesso-e-olio-su-tela-2016-705x565
Zanta Luca - senza titolo